Freitag, 9. Januar 2015

3 Kommentare:

  1. Dieser Kommentar wurde vom Autor entfernt.

    AntwortenLöschen
  2. Il buddismo come l'ho visto in Myanmar putroppo non è poi tanto diverso dal cattolicismo: Pure un turista non-buddista maschile ha più diritti di una donna buddista, e poi comunque pregano alla statua di Buddha come a quelle dei santi in Italia, compreso il rosario. Non dimenticando anche la caccia ai Rohingya.

    AntwortenLöschen
  3. Hai certo ragione, ma il problema della parità di diritti uomo-donna è precedente alle religioni, che hanno semplicemente reso dogma ciò ch ecomunque la societá già praticava (ecco perché la religione cattolica ha tanti problemi ad ammettere ch eanch ele donne dovrebbero poter divenire preti e cardinali e papesse). Il buddismo non sarà certo libertario (nessuna religione lo può essere (altrimenti che religione sarebbe, senza prescrizioni e divieti, ch esono l' essenza di tutte le fedi ?! ). Ma finora i buddisti non hanno ancora fatto crociate né guerre sante, per questo mi sembrano meno pericolosi dei preti e degli iman o muzzaedin.

    AntwortenLöschen