Sonntag, 23. März 2025

Infantilismo : stadio supremo del fascismo neoliberista.


 "L' Europa deve armarsi perché entro qualche anno Putin ci attaccherà".

"Giustissimo" applaudono TV e stampa servile & venduta: e nessun bambino innocente si alza a dire "ma allora perché non ci attacca subito, mentre siamo disarmati e aspetta invece che ci armiamo fino ai denti ?" No, in Europa l' infantilismo non arriva più nemmeno a fare questo ragionamento elementare. Anche perché dire la verità anche palese è rischioso.

Che "l' imperatore è nudo" lo poteva gridare il bambino della favola ma oggigiorno in Europa può costare caro: in Germania è stata addirittura istituita mesi or sono un' agenzia statale che ricorda da vicino la Gestapo, si chiama "Beratungsstelle" (Centro di consulenza) contro le teorie cospirazioniste (cioè contro ogni opinione non autorizzata). I cittadini sono sollecitati a interpellare (cioè denunziare) a questa agenzia conoscenti o anche famigliari che esprimono opinioni "sospette" diverse dalla vulgata "mainstream ".

In questo contesto è da inquadrare il discorso sul "riarmo" di "Pustola von den Lügen" e di tutti i capi di governo europei ( a parte lodevoli eccezioni ): è il trionfo del metodo Goebbels: "ripeti in modo ossessivo sempre la medesima stupidità e la gente finirà per crederci" .

Per sicurezza nell' Europa contemporanea la Commissaria EU aveva imposto la censura su tutte le opinioni e alternative e l' oscuramento dei fatti che potevano smentire la narrazione governativa. Praticato alla grande durante la pseudopandemia Covid (come è emerso dalle documentate dichiarazioni di importanti canali di comunicazione cime FB e simili), venne ufficializzato con la censura di tutti i media russi all'inizio della liberazione delle aree russofone bombardate dal regime Quisling di Kiev per 8 anni. Fu un'invasione ? Certo, come quelle della Corea, del Vietnam, dell'Afganistan, dell'Irak, della Libia ecc.ecc.: unica differenza finché a farle sono gli USA ed i loro alleati si chiamano in altro modo ("esportazione di di democrazia" : divenuta appunto sostanza carente nei Paesi esportatori ...).

Orbene, se si considerano i cittadini esseri intelligenti, in una democrazia si devono tenere libere tutte le fonti di informazione /disinformazione in modo che il cittadino possa valutare argomenti e controargomenti. Evidentemente o non si considerano icittadini esseri intelligenti o mancano gli argomenti.


Keine Kommentare:

Kommentar veröffentlichen